Ispezione rapida e accurata del Braille
A partire dalla Direttiva UE 2004/27/CE, le confezioni dei medicinali approvati devono riportare sulla confezione il nome, l'effetto e il dosaggio in Braille. Nel 2010 è stata introdotta la norma DIN EN 15823 “Braille sulle confezioni farmaceutiche”, un requisito che si applica a tutta l'UE. In combinazione con la norma internazionale ISO 17351 “Braille sulle confezioni dei medicinali”, la DIN EN ISO 17351:2014 è tuttora valida.
EyeC offre test Braille sia per il Braille stampato che per quello in rilievo. Il sistema testa il Braille sulla parte anteriore del materiale di confezionamento, dove deve essere garantita la tattilità.
Nella fase di pre-stampa, l'opzione utilizza un file PDF come riferimento. Il Braille può essere impostato secondo lo standard ECMA per la goffratura Braille su scatole pieghevoli su una pagina separata, su uno strato separato o come colore speciale.
Il sistema verifica il contenuto Braille rispetto al modello approvato dal cliente in tutte le lingue. Per facilitare la comprensione, il Braille viene visualizzato in forma decodificata.
Oltre al Braille, il sistema EyeC Proofiler controlla tutti gli errori di testo e altri difetti di stampa, il tutto in un unico ciclo di ispezione. Ciò consente di risparmiare ancora più tempo e denaro.
Al termine del controllo, riceverete un rapporto di ispezione generato automaticamente che vi aiuterà a tenere traccia dei risultati delle ispezioni in qualsiasi momento, a garantire la qualità e la conformità agli standard Braille nell'ambiente farmaceutico regolamentato.
Con l'opzione di proofing Braille Graphic, EyeC Proofiler Graphic controlla i vostri file PDF per:
- Corretto contenuto in qualsiasi lingua (traduzione dei caratteri Braille e confronto con il modello approvato dal cliente).
- Corretto posizionamento della griglia Braille
- Conformità alle linee guida sulla spaziatura dei punti Braille, come Marburg Medium, Marburg Large, Standard American e Jumbo American.
Ispezione della grafica e pre-stampa
Con l'EyeC Proofiler Content, si controlla il Braille per tutte le possibili modifiche al contenuto. Allo stesso modo, con EyeC Proofiler Graphic, si ispezionano tutti i file e li si confronta con l'artwork approvato. In un'unica operazione di ispezione, oltre al Braille vengono controllati anche tutti gli altri aspetti, come testi, grafica o codici 1D e 2D. Con EyeC Workflow Integration, potete trasferire i risultati nel vostro sistema di flusso di lavoro.
Sistemi di ispezione offline
Con EyeC Proofiler è possibile controllare il Braille sui cartoni pieghevoli in un solo passaggio. In questo modo, si controlla l'accuratezza della goffratura Braille e si identificano i punti Braille mancanti o errati. Vengono verificati il corretto posizionamento e la conformità agli standard richiesti. Altri aspetti dell'ispezione includono la decodifica e la qualità della goffratura.
L'EyeC Proofiler 900 - 1700 DT può essere adattato esattamente alle vostre esigenze e può essere ampliato in qualsiasi momento per includere l'opzione di controllo Braille. Viene utilizzato durante l'impostazione della macchina da stampa e per i controlli a campione nell'ispezione delle merci in uscita e in entrata.